




Cosi magico, cosi vintage
Collepardo
127 fotografie del paese delle erbe – Così magico così vintage
Libro fotografico
- Volume filo refe cartonato
- Formato chiuso 30X23,5 – formato aperto 60X23,5
- Pagine 144
- Stampa su carta patinata opaca gr.170
- Copertina cartonata con dorso quadro e capitelli, stampa a colori con plastificazione opaca solo fronte con verniciatura parziale UV a rilievo in prima di copertina
- Sovraccoperta con stampa a colori su carta patinata gr.170 con plastificazione opaca.
Il tutto nasce dall’aver trovato nei beni di mia madre un piccolo ombrello e, attorno a quell’oggetto, così prezioso e dalla patina vintage, ho costruito un percorso artistico fatto di immagini di donne e uomini che lavorano, sono immagini dei luoghi e della cultura di un borgo italiano; Collepardo il “paese delle erbe”, dove si mantengono vive le tradizioni con uno sguardo attento verso il nuovo che cambia e soprattutto non perdendo la memoria delle radici.
Nel racconto, non solo fotografico, ho desiderato inserire uno slancio letterario.
Una “favola” per tutti!
Ho immaginato come in quei vicoli, ognuno per un qualsiasi motivo, in prossimità di ogni angolo, dovesse decidere quale direzione prendere.
In questo piccolo borgo ci sono tanti angoli, tanti quante sono le case e le mura di cui è fatto.
Volevo che nelle immagini, oltre alla meraviglia dell’inaspettato, il rincorrersi delle stradine non avesse né inizio né fine; immagini che comunicassero invece il piacere intimo di restare tra le mura e continuare a curiosare, di notte o al mattino di ogni stagione.
Le visioni monocromatiche inserite, oltre a creare una pausa narrativa, vogliono introdurre anche il malinconico sentimento che riconduce ai ricordi, il(al) vissuto, vuole rappresentare il ponte di congiunzione per il passaggio delle tradizioni. E’ un viaggio dove si accompagnano i curiosi ad osservare il quotidiano, quindi i volti, le pietre, gli intonaci delle mura antiche dove ancora oggi risuonano vivaci gli echi dei bimbi che in questo paese giocano ancora per strada.
Il mio impegno è stato quello di raccogliere frammenti di architetture, musica e poesia, i colori dei pittori, scultori, fotografi, degli artisti e imprenditori, i cultori della storia e dei riti religiosi, il fare dei semplici e degli umili che vogliono proteggere e diffondere la vita quotidiana senza merletti per sostenere il nostro borgo: Collepardo il paese delle erbe… Così magico, così vintage.
In cuor mio ho esaudito il desiderio di essere un cantastorie con le immagini.